Il giorno 9 maggio 2013 la classe IB, accompagnata all’ isola di S.Giorgio dalle professoresse Gigoli,Filippini e Di Giacobbe, si è recata a vedere la mostra FRAGILE.La nostra era una visita guidata, la guida si chiamava Elisabetta che ci ha illustrato e accompagnato a vedere le opere esposte.Inizialmente ci ha spiegato che le opere esposte nella galleria sono state create da ben ventisette diversi artisti internazionali, che hanno utilizzato oltre ai materiali di tipo quotidiano anche il vetro come base della loro invenzione.
Come prima opera abbiamo trovato una creazione di Marchel Duchamp, dal titolo di “AIR DE PARIS” , che in francese vuol dire “ARIA DI PARIGI”.Poi Elisabettaci ha portati ad osservare un’ altra opera creata da Joseph Beuys, dal titolo di “TERREMOTO A PALAZZO” (1981), utilizzando oggetti e mobili di uso quotidiano: al centro vi erano alcuni vasi di vetro rotti, esclusi tre che erano posizionati a “torre”. Successivamente abbiamo fatto un gioco basato su un quiz: dovevamo individuare un’ poera, cercando la didascalia adeguata seguendo alcune indicazioni.Facendo questo gioco abbiamo trovato altre due opere: la prima era un cubo di vetro scheggiato; la seconda realizzazione era composta da quattro lastre di vetro buttate dall’ alto una sopra l’ altra, in modo tale che si rompessero.La guida ci ha portato in una stanza dove quattro specchi di vetro messi a croce racchiudevano un cranio umano; due tubi inseriti dentro soffiavano verso l’ alto due palline da ping-pong che rappresentavano gli occhi.Nella stanza accanto sul pavimento erano disposte bottiglie che sembravano fuoriuscire dal terreno.
Ma l’ opera preferita e che ha emozionato tutta la classe era formata da una specie di grande mazzo di fiori rossi il cui calice era costituito da bottiglie di vetro che costudivano all’ interno dei cuori di plastica che grazie a dei tubi pulsavano e imitavano il rumore di un cuore vivo.Il tutto era accompagnato da frasi in lingue diverse. Elisabetta ci ha piegato che quei cuori
rappresentavano i cuori e le speranze,la gioie,i dolori dei migranti. Questa mostra ci ha molto interessato e piaciuto.
1 comment
22 Maggio 2013 a 16:40 (UTC 1) Link a questo commento
Interessante e divertente una bellissima uscita!!!!