Il giorno 3 giugno la classe 3′ C si è impegnata a realizzare dei lavori sulla sezione aurea e qui sono raccolti i nostri elaborati.
La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, indica il rapporto fra due lunghezze disuguali, delle quali la maggiore è medio proporzionale tra la minore e la somma delle due. In formule, se ‘a’ è la lunghezza maggiore e ‘b’ quella minore,Sia le sue proprietà geometriche e matematiche, che la frequente riproposizione in svariati contesti naturali e culturali, apparentemente non collegati tra loro, hanno suscitato per secoli nella mente dell’ uomo la conferma dell’ esistenza di un rapporto tra macrocosmo e microcosmo, tra Dio e l’ uomo, l’ universo e la natura.
Ecco alcune applicazione della sezione aurea in architettura e in natura: