Come fosse una noiosa routine ogni mattina ci alziamo, ci vestiamo e magari brontolando, perchè non ne abbiamo assolutamente voglia, ci incamminiamo verso la scuola il luogo dove sappiamo di dover stare dalle cinque alle sette ore. Così ogni giorno , mese dopo mese, anno dopo anno, ma è proprio così importante l’educazione scolastica? E’ solo …
Archivio Categoria: Manzoni
Mar 06
Conferenza sulle vere da pozzo
Il giorno venerdì 22 febbraio le classi seconda A, seconda B e seconda D hanno partecipato ad una lezione tenuta dal prof.re Gianighian su: “Che cosa c’è sotto una vera da pozzo?” tenuta nella sala conferenza del Museo di Storia Naturale. Il prof.re per aiutarci nella spiegazione si è avvalso di un Powerpoint con delle …
Gen 19
Il tablet nelle scuole
Oggi siamo abituati a una scuola dove è necessario avere libri e un edificio dove è possibile studiare, ma non ovunque è così:- Il 78% delle scuole Americane sta attualmente testando la potenzialità dell’ iPad nelle aule. L’iPad potrebbe far migliorare l’apprendimento e i risultati delle classi americane che ne fanno uso, questo è il …
Apr 03
16 motivi per amare Venezia
16 motivi per amare Venezia i perchè di Venezia Perchè è una bellissima città e unica al mondo perchè ad ogni angolo c’è qualcosa da scoprire.E’ magica perchè quando la si “respira” si vive in un mondo di storia perchè pulsa attraverso i suoi canali perchè ci si può spostare in barca perchè emerge dall’acqua …
Apr 02
150 anni di unità d’Italia
NOI GIOVANI E I 150 ANNI DELL’ UNITA’ D’ ITALIA (Con Risorgimento la storiografia si riferisce al periodo della storia d’Italia durante il quale la nazione italiana conseguì la propria unità nazionale, riunendo in un solo nuovo Stato – il Regno d’Italia – i precedenti Stati preunitari. Il termine, che designa anche il movimento culturale, …
Mar 30
Lettera agli amici di Monforte
Venezia,29/03/2011 Cari amici abbiamo ricevuto la vostra lettera che ci ha fatto molto piacere, noi siamo i ragazzi della 3C della scuola “F.Morosini” di Venezia. Siamo una classe di venticinque ragazzi e al contrario di voi i professori dicono che siamo vivaci ma tutt’altro che educati. Ci piace molto scherzare e adoriamo il 1 aprile… …
Mar 29
Fratelli d’Italia-progetto FAI
Gennaio 2011 Quest’anno scolastico le classi terze del nostro Istituto hanno aderito al concorso indetto dal FAI che consiste nel gemellaggio con una scuola di un’altra regione italiana.Il nostro compito sarà presentare la nostra città con una nota di umorismo: dietro suggerimento della nostra professoressa infatti non presenteremo soltanto i lati positivi e turistici, ma anche la città …
Mar 07
Sorelle d’Italia, l’Italia s’è desta!
(Il 16 maggio 1797 le truppe francesi invasero Venezia. Con la restaurazione ed il Trattato di Campoformio tra francesi ed austriaci, il 17 ottobre 1797 termina la Municipalità provvisoria di Venezia e vengono ceduti all’Austria Veneto, Friuli, Istria, Dalmazia, Cattaro e le isole Ionie. Nasce la Provincia Veneta dell’Austria, comprendente all’incirca gli attuali Veneto e …
Feb 21